CASSONETTI SABINA, ESTOC, ESTOC TARGE, DEBA, ESPADA, KATANA

Größe: px
Ab Seite anzeigen:

Download "CASSONETTI SABINA, ESTOC, ESTOC TARGE, DEBA, ESPADA, KATANA"

Transkript

1 VENTILATION AIR MOVEMENT CASSONETTI SABINA, ESTOC, ESTOC TARGE, DEBA, ESPADA, KATANA» ISTRUZIONI DI SICUREZZA, INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE

2 Questo libretto d istruzioni contiene importanti avvertenze per l uso e la sicurezza. Leggere quindi attentamente queste istruzioni prima di togliere il ventilatore dall imballo, prima del montaggio e prima di ogni lavoro al o con il ventilatore. 1. SICUREZZA Simboli per la sicurezza del lavoro I seguenti simboli indicano pericoli oppure danno indicazioni per un esercizio sicuro. Attenzione! Zona pericolosa. Avviso di sicurezza! Pericolo: corrente elettrica oppure alta tensione! Pericolo di schiacciamento! Pericolo di vita! Non sostare sotto carichi sospesi! Avviso importante, informazioni. Avvisi di sicurezza Questi ventilatori sono costruiti secondo le norme tecniche vigenti al momento della consegna. Accurati collaudi dei materiali, prove di funzionamento e controlli di qualità garantiscono un elevata efficienza ed una lunga durata. Ciononostante si potrebbero verificare situazioni di rischio se queste macchine venissero installate e usate in modo improprio da personale non adeguatamente istruito. Prima di installare e mettere in funzione i ventilatori leggere attentamente questo manuale d istruzioni! Utilizzare il ventilatore soltanto quando è montato sull impianto ed è dotato delle opportune protezioni. Montaggio, collegamento elettrico e manutenzione devono essere eseguiti solo da personale specializzato! Impiegare il cassonetto esclusivamente per l uso previsto (parametri di progetto), nelle condizioni indicate sulla targhetta e con un fluido consentito. Il ventilatore non può essere utilizzato in aree pericolose per il trasferimento di gas, vapori e miscele, né per il trasferimento di fluidi contenenti componenti solidi. I termocontatti (TK) inseriti negli avvolgimenti del motore hanno la funzione di protezione e devono essere collegati! Le istruzioni sono parte integrante del prodotto e devono essere conservate. 2. DESCRIZIONE I ventilatori sono stati sviluppati in particolare per l impiego in impianti di ventilazione moderni. Con l applicazione del motore a rotore esterno si presentano dei vantaggi tecnici decisivi. La taglia del ventilatore corrisponde al diametro della girante. I ventilatori sono equilibrati staticamente e dinamicamente. 1

3 3. CASSONETTI INSONORIZZATI SABINA 3.1 Condizioni d uso Questi cassonetti sono idonei al trasporto di: - aria pulita - aria con leggero contenuto di polvere e di grasso - vapori e gas debolmente aggressivi - fluidi fino ad una densità massima di 1,3 kg/m 3 - fluidi con una temperatura da - 30 C fino + 40 C - fluidi con umidità relativa massima del 95 %. 3.2 Immagazzinaggio e movimentazione Immagazzinare il cassonetto con il suo imballo originale in ambiente asciutto e al riparo dalle intemperie. Coprire i pallet aperti con dei teloni e proteggere i cassonetti dalla sporcizia (per esempio trucioli, sabbia, pietre ecc.). Mantenere temperature di immagazzinaggio tra - 30 C e + 40 C. Per tempi di immagazzinaggio superiori a 1 anno verificare che i cuscinetti si muovano liberamente (girando a mano il ventilatore). Trasportare il cassonetto con attrezzature adeguate. Non danneggiare l imballo. Per la movimentazione e l immagazzinaggio utilizzare attrezzature idonee e opportune scaffalature. Pericolo! Non sostare sotto carichi sospesi! 3.3 Installazione L installazione e il collegamento elettrico devono essere eseguiti da personale specializzato e addestrato e in conformità alle norme vigenti! Montare il cassonetto insonorizzato con mezzi di fissaggio adeguati, su strutture capaci di portare il carico o su supporti. Il cassonetto può essere montato in qualsiasi posizione, purché sia possibile aprire il coperchio per la manutenzione! Fissare la canalizzazione dell impianto o direttamente sulla flangia di accoppiamento del cassonetto oppure con dei giunti flessibili! I giunti flessibili riducono notevolmente la trasmissione di rumore! Il sistema canalizzato non deve essere sostenuto dalla flangia di accoppiamento del cassonetto! Aprire il coperchio d ispezione. Muovere a mano la girante e verificare che ruoti liberamente. L installazione elettrica va eseguita secondo le condizioni tecniche e le norme vigenti come da schema elettrico allegato. Inserire il cavo di collegamento dal foro laterale del cassonetto (destra o sinistra). Inserire il cavo nella scatola morsettiera e sigillare. Dalla grandezza 315 in su: - collegare correttamente i termocontatti per la protezione del motore, in caso contrario la garanzia è invalidata! Non utilizzare pressacavi di metallo con scatole morsettiere in plastica! Prima di controllare il senso di rotazione: - togliere eventuali corpi estranei dall interno del cassonetto. Montare le reti di protezione (vedere accessori) oppure provvedere ad evitare l accesso al ven- 2

4 tilatore in altro modo. Controllare il senso di rotazione secondo la freccia indicata sulla cassa mediante una breve accensione del ventilatore. Chiudere il coperchio. Pericolo di schiacciamento! Non mettete le mani sulla girante durante il funzionamento! 3.4 Messa in funzione Preparazione del cassonetto per la prima messa in funzione - Eseguire l installazione meccanica in modo corretto. - Eseguire il collegamento elettrico in modo corretto. - Montare i dispositivi di sicurezza (reti di protezione). - Togliere eventuali corpi estranei dall interno del ventilatore. - Verificare che il ventilatore non strisci sulle parti fisse. Mettere in funzione solo quando il cassonetto è stato installato secondo le regole e quando si possa escludere qualsiasi pericolo. - Mettere in funzione il cassonetto. - Controllare il funzionamento corretto del ventilatore (rotazione continua, vibrazioni, squilibrio, eventuale regolazione della velocità). - Tenere sempre libero il condotto sia sull aspirazione sia sulla mandata. Controllare periodicamente che la rete di protezione non sia occlusa o sporca. Se necessario pulirla. 3.5 Manutenzione Nell impiego normale, questi cassonetti non richiedono manutenzione. In un impiego nella zona limite possono essere necessari semplici lavori di manutenzione! Le operazioni di manutenzione devono essere eseguite solo da personale specializzato e in accordo alle norme vigenti! Prima di effettuare qualsiasi intervento assicurarsi che: - la girante sia completamente ferma - l alimentazione elettrica sia scollegata - il ventilatore non possa rimettersi in funzione - siano osservate tutte le norme di sicurezza. Pulire il cassonetto. Aprire il coperchio. Pulire i condotti sull aspirazione e sulla mandata. Se necessario: - scollegare l alimentazione elettrica - svitare le viti sulla flangia angolare in mandata (attenzione al peso!) - estrarre il ventilatore - pulire la girante e i condotti sull aspirazione e sulla mandata - montare il ventilatore. Utilizzare detergenti che si trovano in commercio mantenendo le misure di sicurezza prescritte e non utilizzare utensili abrasivi (lo strato protettivo della superficie verrebbe distrutto!). Non bagnate il cassonetto e il ventilatore! Non piegare le pale della girante! 3

5 Controlli generali: - gioco dei cuscinetti troppo grande? - fuoriuscita di lubrificante dal cuscinetto? - protezione delle superfici corrosa (aria o gas trasportato troppo aggressivo!)? - strani rumori di funzionamento? - prestazioni del ventilatore ancora sufficienti (nel caso che si sia ampliato il sistema dei canali). 3.6 Messa a punto Prima di qualsiasi lavoro di messa a punto: - fermare il ventilatore regolarmente e staccare tutte le fasi dalla rete! - attendere che la girante sia completamente ferma! - bloccare il ventilatore contro un eventuale riaccensione! Utilizzare solo parti di ricambio originali! 4. CASSONETTI INSONORIZZATI ESTOC ED ESTOC TARGE 4.1 Condizioni d uso I cassonetti possono essere impiegati in modo estremamente vantaggioso negli impianti di ventilazione grazie all uso di motori a rotore esterno e all ottimizzazione delle prestazioni. La progettazione del motore permette la regolazione del numero di giri attraverso la variazione della tensione. Se il ventilatore è regolato con un inverter, prendere in considerazione quanto riportato al paragrafo Esercizio. I motori IEC standard sono in genere regolabili mediante variazione della tensione (controllare i dati sulla targhetta). Questi cassonetti sono idonei al trasporto di: - aria pulita - gas e fumi debolmente aggressivi - gas leggermente aggressivi - fluidi fino ad una densità massima di 1,3 kg/m 3 - fluidi con una temperatura da - 30 C fino + 40 C (Estoc) - fluidi con una temperatura da - 30 C fino + 90 C (Estoc Targe) - fluidi con umidità relativa massima del 95 %. 4.2 Immagazzinaggio e movimentazione Immagazzinare il cassonetto con il suo imballo originale in ambiente asciutto e al riparo dalle intemperie. Coprire i pallet aperti con dei teloni e proteggere i cassonetti dalla sporcizia (per esempio trucioli, sabbia, pietre ecc.). Mantenere temperature di immagazzinaggio tra - 20 C e + 40 C. Per tempi di immagazzinaggio superiori a 1 anno verificare che i cuscinetti si muovano liberamente (girando a mano il ventilatore). Controllare anche i giochi dei componenti rotanti. Trasportare il cassonetto con attrezzature adeguate (il peso è indicato sulla targhetta). Evitare torsioni alla cassa, alle pale o altri tipi di danneggiamento. Utilizzare attrezzature di montaggio idonee, ad es. ponteggi conformi alle specifiche. Pericolo! Non sostare sotto carichi sospesi! 4

6 4.3 Installazione L installazione e il collegamento elettrico devono essere eseguiti da perso nale specializzato e addestrato e in conformità alle norme vigenti! Controllare che il cassonetto non abbia subito danni durante il trasporto. I cassonetti danneggiati non devono essere installati! Prevenire la caduta di oggetti e l ingresso di corpi estranei nel cassonetto. Le reti di protezione devono essere certificate in accordo alle DIN o VDMA Nelle aree pericolose collegare i componenti in modo da garantire l equipotenzialità del sistema. Non installare i cassonetti senza adeguati supporti. Gli spostamenti non devono provocare scuotimenti od oscillazioni di parti mobili. Non applicare forze (leve, piegature). Utilizzare mezzi di fissaggio adeguati. L installazione elettrica va eseguita secondo le condizioni tecniche e le norme vigenti come da schema elettrico allegato. Inserire il cavo nella scatola morsettiera e sigillare. Garantire l equipotenzialità del sistema. Non utilizzare pressacavi di metallo con scatole morsettiere in plastica! Prima di controllare il senso di rotazione: - togliere eventuali corpi estranei dal ventilatore - togliere la busta dei documenti Estoc Targe L installazione dell Estoc Targe avviene o con flange direttamente in un sistema canalizzato, eventualmente con l applicazione di un silenziatore, oppure, per evitare ponti acustici, con giunti flessibili sia sull aspirazione sia sulla mandata. Il metodo di montaggio standard prevede la preparazione di uno zoccolo o di una piastra di montaggio. Nel caso in cui il montaggio sia verticale a canale, prevedere opportune staffe per il montaggio. Non coprire le aperture di ventilazione sul lato motore. Distanza minima dalla parete più vicina: 0,2 metri. 4.4 Protezione motore Protezione motore tramite termocontatti, PTC o altre tipologie di interruttori. 4.5 Messa in funzione Preparazione del cassonetto per la prima messa in funzione - Eseguire l installazione meccanica in modo corretto. - Eseguire il collegamento elettrico in modo corretto. - Montare i dispositivi di sicurezza (reti di protezione). - Togliere eventuali corpi estranei dall interno del ventilatore. - Verificare che il ventilatore non strisci sulle parti fisse. - Verificare che l entrata cavo sia sigillata. - Verificare che l alimentazione elettrica corrisponda ai dati riportati sulla targhetta. Mettere in funzione solo quando il cassonetto è stato installato secondo le regole e quando si possa escludere qualsiasi pericolo. 5

7 Messa in funzione - Verificare che l alimentazione elettrica corrisponda ai dati riportati sulla targhetta. - Controllare che il senso di rotazione sia quello indicato dalla freccia. - Controllare che il ventilatore ruoti liberamente Cambio del senso di rotazione con motori trifase Invertire tra loro due delle fasi per cambiare il senso di rotazione Cambio del senso di rotazione con motori monofase Invertire tra loro i terminali Z1 e Z2 per cambiare il senso di rotazione (per il colore, vedere lo schema di collegamento). 4.6 Esercizio Non utilizzare il cassonetto in atmosfere infiammabili. Frequenza di accensione e spegnimento Il ventilatore è adatto unicamente per funzionamento continuo del motore a pieno carico (S1). I dispositivi di controllo e regolazione eventualmente forniti con il ventilatore non sono adatti per cicli di accensione e spegnimento frequenti Funzionamento con inverter I cassonetti trifase possono essere regolati con inverter quando vengono osservati i seguenti punti: - tra l inverter e il motore devono essere previsti dei filtri sinusoidali che risultino efficaci per tutte le tipologie di alimentazione (voltaggio in uscita sinusoidale, fase - fase, fase - neutro) così come previsti dai costruttori; - la selezione e programmazione dell inverter devono essere effettuate in accordo a quanto riportato sui dati di targa del ventilatore. Non utilizzare filtri Du/dt (chiamati anche filtri limitatori) al posto dei filtri sinuosidali. 4.7 Manutenzione Le operazioni di manutenzione devono essere eseguite solo da personale specializzato e in accordo alle norme vigenti! Grazie alla presenza di cuscinetti autolubrificanti, il cassonetto è praticamente esente da manutenzione. I cuscinetti devono essere sostituiti una volta terminata la vita utile (per applicazioni standard, dopo circa ore di funzionamento). Su motori monofase la capacità del condensatore può diminuire col tempo. Durata circa ore. Prima di effettuare qualsiasi intervento assicurarsi che: - la girante sia completamente ferma - l alimentazione elettrica sia scollegata - il ventilatore non possa rimettersi in funzione - siano osservate tutte le norme di sicurezza. I passaggi dell aria devono essere liberi. Prevedere una pulizia regolare del cassonetto. Non utilizzare apparecchiature di pulizia ad alta pressione per il lato motore (per esempio getti di vapore)!

8 Non piegare le pale della girante! Verificare periodicamente l eventuale a presenza di rumori anomali. Sostituire i cuscinetti al termine della loro vita utile o quando dovessero risultare danneggiati. Contattare il nostro Servizio Assistenza (potrebbero essere necessari attrezzi speciali). Utilizzare solo ricambi originali. In caso di altri tipi di interventi contattare il nostro Servizio Assistenza. 5. ESTRATTORI CENTRIFUGHI INSONORIZZATI DEBA 5.1 Condizioni d uso Il senso di rotazione standard è antiorario. Su richiesta sono disponibili estrattori con motori regolabili mediante variazione della tensione. L unità è apribile e quindi facilmente accessibile per le operazioni di pulizia. Questi ventilatori sono idonei al trasporto di: - aria pulita - aria con leggero contenuto di polvere e di grasso - vapori e gas debolmente aggressivi - fluidi fino ad una densità massima di 1,3 kg/m 3 - fluidi con una temperatura da - 30 C fino + 60 C (con temperature più elevate su richiesta) - fluidi con umidità relativa massima del 95 %. 5.2 Immagazzinaggio e movimentazione Immagazzinare il ventilatore con il suo imballo originale in ambiente asciutto e al riparo dalle intemperie. Coprire i pallet aperti con dei teloni e proteggere i ventilatori dalla sporcizia (per esempio trucioli, sabbia, pietre ecc.). Mantenere temperature di immagazzinaggio tra - 20 C e + 40 C. Per tempi di immagazzinaggio superiori a 1 anno verificare che i cuscinetti si muovano liberamente (girando a mano il ventilatore). Trasportare il ventilatore con attrezzature adeguate. Evitare torsioni alla cassa, alle pale o altri tipi di danneggiamento. Utilizzare attrezzature di montaggio idonee, ad es. ponteggi conformi alle specifiche. Pericolo! Non sostare sotto carichi sospesi! 5.3 Installazione L installazione e il collegamento elettrico devono essere eseguiti da personale specializzato e addestrato e in conformità alle norme vigenti! Controllare che il ventilatore non abbia subito danni durante il trasporto. I ventilatori danneggiati non devono essere installati! Non installare i ventilatori senza adeguati supporti. Gli spostamenti non devono provocare scuotimenti od oscillazioni di parti mobili. Non applicare forze (leve, piegature). Utilizzare mezzi di fissaggio adeguati. L installazione elettrica va eseguita secondo le condizioni tecniche e le norme vigenti come da schema elettrico allegato.

9 Non utilizzare pressacavi di metallo con scatole morsettiere in plastica! Inserire il cavo nella scatola morsettiera e sigillare Protezione motore Protezione motore tramite termocontatti, PTC o altre tipologie di interruttori Controllo del senso di rotazione Togliere eventuali corpi estranei dal ventilatore. Montare le reti di protezione (vedere accessori) oppure provvedere ad evitare l accesso al ventilatore in altro modo. Controllare il senso di rotazione secondo la freccia indicata sulla cassa mediante una breve accensione del ventilatore Cambio del senso di rotazione con motori trifase Invertire tra loro due delle fasi per cambiare il senso di rotazione Cambio del senso di rotazione con motori monofase Invertire tra loro i terminali Z1 e Z2 per cambiare il senso di rotazione (per il colore, vedere lo schema di collegamento). 5.4 Messa in funzione Preparazione del ventilatore per la prima messa in funzione - Eseguire l installazione meccanica in modo corretto. - Eseguire il collegamento elettrico in modo corretto. - Montare i dispositivi di sicurezza (reti di protezione). - Togliere eventuali corpi estranei dall interno del ventilatore. - Verificare che il ventilatore non strisci sulle parti fisse. - Verificare che l entrata cavo sia sigillata. - Verificare che l alimentazione elettrica corrisponda ai dati riportati sulla targhetta. Mettere in funzione solo quando il ventilatore è stato installato secondo le regole e quando si possa escludere qualsiasi pericolo. Prima di mettere in funzione il ventilatore: - verificare che l alimentazione elettrica corrisponda ai dati riportati sulla targhetta - controllare che il senso di rotazione sia quello indicato dalla freccia - controllare che il ventilatore ruoti liberamente. Tenere sempre libero il condotto sia sull aspirazione sia sulla mandata. Periodicamente controllare che la rete di protezione non sia occlusa o sporca; se necessario effettuare la pulizia! 5.5 Manutenzione Nell impiego normale, questi ventilatori non richiedono manutenzione. In un impiego nella zona limite possono essere necessari semplici lavori di manutenzione! Le operazioni di manutenzione devono essere eseguite solo da personale specializzato e in accordo alle norme vigenti!

10 Prima di effettuare qualsiasi intervento di manutenzione assicurarsi che: - la girante sia completamente ferma - l alimentazione elettrica sia scollegata - il ventilatore non possa rimettersi in funzione - siano osservate tutte le norme di sicurezza. Aprire l unità. Prevedere una pulizia regolare del ventilatore: - pulire l aspirazione - pulire la girante. Non utilizzare apparecchiature di pulizia ad alta pressione (per esempio getti di vapore)! Non piegare le pale della girante! Verificare periodicamente l eventuale presenza di rumori anomali. Utilizzare detergenti che si trovano in commercio mantenendo le misure di sicurezza prescritte e non utilizzare utensili abrasivi (lo strato protettivo della superficie verrebbe distrutto!). Controlli generali: -gioco dei cuscinetti troppo grande? -fuoriuscita di lubrificante dal cuscinetto? -protezione delle superfici corrosa (aria o gas trasportato troppo aggressivo!)? -strani rumori di funzionamento? -prestazioni del ventilatore ancora sufficienti (nel caso che si sia ampliato il sistema dei canali) Sostituzione della girante Aprire l unità. Rimuovere i bulloni di sicurezza dall albero. Togliere la girante (non utilizzare un martello o altri attrezzi che possano causare vibrazioni perché danneggerebbero il motore e i cuscinetti). Montare la nuova girante (utilizzare solo giranti originali bilanciate staticamente e dinamicamente). Montare i bulloni di sicurezza sull albero. Utilizzare solo parti di ricambio originali! Sostituzione del motore Togliere l alimentazione elettrica. Rimuovere la girante. Togliere i bulloni di fissaggio del motore. Rimuovere il motore. Montare il nuovo motore. Rimontare la girante. Ricollegare l alimentazione elettrica. Verificare che l installazione sia corretta: - la girante deve girare liberamente - controllare il senso di rotazione. Utilizzare solo parti di ricambio originali!

11 6. VENTILATORI CENTRIFUGHI IN LINEA ESPADA 6.1 Condizioni d uso Tutti i ventilatori in linea Espada hanno velocità regolabile da 0 a 100%. La cassa è in resina poliammidica rinforzata con fibra di vetro. Questi ventilatori in linea sono idonei al trasporto di: - aria pulita - aria con leggero contenuto di polveri e di grasso - vapori e gas leggermente aggressivi - fluidi fino ad una densità massima di 1,3 kg/m 3 - fluidi con una temperatura da - 30 C fino + 40 C - fluidi con umidità relativa massima del 95 % 6.2 Immagazzinaggio e movimentazione Immagazzinare il ventilatore con il suo imballo originale in ambiente asciutto e al riparo dalle intemperie. Coprire i pallet aperti con dei teloni e proteggere i ventilatori dalla sporcizia (per esempio trucioli, sabbia, pietre ecc.). Mantenere temperature di immagazzinaggio tra - 20 C e + 40 C. Per tempi di immagazzinaggio superiori a 1 anno verificare che i cuscinetti si muovano liberamente (girando a mano il ventilatore). Non danneggiare l imballo. Per la movimentazione e l immagazzinaggio utilizzare attrezzature idonee e opportune scaffalature. 6.3 Installazione L installazione e il collegamento elettrico devono essere eseguiti da personale specializzato e addestrato e in conformità alle norme vigenti! Installazione del ventilatore: - inserito direttamente in un sistema canalizzato, senza particolari fissaggi - con piedino di montaggio in lamiera e fasce di fissaggio. Muovere a mano la girante e verificare che ruoti liberamente. In caso di installazione all aria aperta, fissare il ventilatore alla struttura prevista e applicare una copertura di protezione. Non forare la cassa e non introdurre viti! Il sistema di canalizzazioni non deve essere sostenuto dalla cassa del ventilatore! L installazione elettrica va eseguita secondo le condizioni tecniche e le norme vigenti come da schema elettrico allegato nella scatola morsettiera. Inserire il cavo nella scatola morsettiera e rendere stagno il passaggio del cavo.

12 Non utilizzare pressacavi di metallo con scatole morsettiere in plastica! Prima di controllare il senso di rotazione: - togliere eventuali corpi estranei dal ventilatore; - montare le reti di protezione (vedere accessori) oppure provvedere ad evitare l accesso al ventilatore in altro modo; - controllare il senso di rotazione secondo la freccia indicata sulla cassa mediante una breve accensione del ventilatore. 6.4 Messa in funzione Preparazione del ventilatore per la prima messa in funzione - Eseguire l installazione meccanica in modo corretto. - Eseguire il collegamento elettrico in modo corretto. - Togliere eventuali corpi estranei dall interno del ventilatore, sull aspirazione e sulla mandata. - Montare la protezione (vedere accessori), provvedere a impedire l accesso al ventilatore oppure montare il ventilatore fuori dalla zona di accesso. Mettere in funzione il ventilatore. - Controllare il funzionamento corretto del ventilatore (rotazione continua, vibrazioni, squilibrio, eventuale regolazione della velocità). L assorbimento elettrico non deve essere superiore a quello indicato sulla targhetta. Tenere sempre libero il condotto sia sull aspirazione sia sulla mandata. Controllare periodicamente che la rete di protezione non sia occlusa o sporca. Se necessario pulirla. 6.5 Manutenzione Nell impiego normale, questi ventilatori non richiedono manutenzione. Le operazioni di manutenzione devono essere eseguite solo da personale specializzato e in accordo alle norme vigenti! Controlli generali: - strani rumori di funzionamento? - prestazioni del ventilatore ancora sufficienti (nel caso che si sia ampliato il sistema dei canali)? 6.6 Messa a punto Prima di effettuare qualsiasi intervento di messa a punto: - Fermare il ventilatore regolarmente e staccare tutte le fasi dalla rete! - Attendere che la girante sia completamente ferma! - Bloccare il ventilatore contro un eventuale riaccensione! 7. VENTILATORI CENTRIFUGHI DA CANALE KATANA 7.1 Condizioni d uso Tutti i ventilatori centrifughi da canale hanno velocità regolabile da 0 a 100%. Questi ventilatori sono idonei al trasporto di: - aria pulita - aria con leggero contenuto di polvere e di grasso - vapori e gas debolmente aggressivi

13 - fluidi fino ad una densità massima di 1,3 kg/m3 - fluidi con una temperatura da - 30 C fino + 40 C - fluidi con umidità relativa massima del 95 %. 7.2 Immagazzinaggio e movimentazione Immagazzinare il ventilatore centrifugo da canale con il suo imballo originale in ambiente asciutto e al riparo dalle intemperie. Coprire i pallet con dei teloni e proteggere i ventilatori dall attacco di sporcizie (per esempio: trucioli, sabbia, pietre). Mantenere temperature di immagazzinaggio tra - 30 C e + 40 C. Per tempi di immagazzinaggio superiori a 1 anno, prima del montaggio verificare che i cuscinetti si muovano liberamente (girando a mano il ventilatore). Trasportare il ventilatore con mezzi di trasporto adeguati. Evitate torsioni alla cassa o altri tipi di danneggiamento. Per la movimentazione e l immagazzinaggio usare attrezzi idonei e scaffalature opportune. Pericolo di vita! Non sostare sotto carichi sospesi! 7.3 Installazione L installazione e il collegamento elettrico devono essere eseguiti da personale specializzato e addestrato e in conformità alle norme vigenti! L installazione del ventilatore avviene o direttamente in un sistema canalizzato, eventualmente con l applicazione di un silenziatore, oppure, per evitare il ponte acustico, montato con dei giunti flessibili sia sull aspirazione sia sulla mandata. Il ventilatore deve essere normalmente montato su dei supporti oppure con mezzi di fissaggio adeguati (angolari, profili a U). Per il fissaggio su flange utilizzare viti M8 e bloccarle in modo adeguato! Evitare ponti acustici utilizzando materiali smorzanti (per esempio: gomma)! Muovere a mano la girante per alcuni giri e verificare che ruoti liberamente. In caso d installazione all aria aperta, applicare una copertura di protezione e fissare il ventilatore alla flangia di montaggio oppure alle strutture previste! Il sistema canalizzato non deve essere sostenuto dalla cassa del ventilatore! L installazione elettrica va eseguita secondo le condizioni tecniche e le norme vigenti come da schema elettrico allegato nella scatola morsettiera. Se la scatola morsettiera dovrà essere fissata alla cassa del ventilatore, prevedere dei fori di 2 Sicherheit / diametro 2,5 mm fuori dalla zona di azionamento della girante. Avvitare la Safety scatola morsettiera alla cassa del ventilatore con delle viti di diametro massimo di 4 mm. Inserire il cavo nella Folgende scatola morsettiera Symbole weisen e rendere Sie stagno auf bestimmte Gefährdungen il passaggio The del following cavo. symbols refer to parti Collegare correttamente i termocontatti hin per oder la geben protezione Ihnen del motore, dangers in caso or contrario give advice la garanzia è invalidata. for save ope Hinweise zum sicheren Betrieb. Non utilizzare Achtung! dei Gefahrenstelle! pressacavi in metallo Sicherheitshinweis! su scatole morsettiera Attention! in materiale Danger! plastico! Safety adv Gefahr durch elektrischen Strom oder hohe Spannung! Danger from electric current o voltage!

14 Prima del controllo del senso di rotazione: - Togliere eventuali corpi estranei dall interno del ventilatore - Montare la protezione di accesso, la griglia di protezione (vedi accessori) oppure provvedere ad evitare l accesso al ventilatore. - Controllare il senso di rotazione secondo la freccia indicata sulla cassa mediante una breve accensione del ventilatore. Motore trifase: -cambiare il senso di rotazione eventualmente scambiando fra loro due fasi! Motore monofase: -cambiare il senso di rotazione, se necessario, scambiando i due cavi Z1 (nero) con Z2 (color arancione). 7.4 Messa in funzione Preparazione del ventilatore per la messa in funzione - Eseguire l installazione meccanica in modo corretto. - Eseguire il collegamento elettrico in modo corretto. - Togliere eventuali corpi estranei dall interno del ventilatore, sull aspirazione e sulla mandata - Montare la protezione (vedi accessori), provvedere a impedire l accesso al ventilatore oppure montare il ventilatore fuori dalla zona di accesso. Mettere in funzione solo quando il ventilatore è stato installato secondo le regole e quando si possa escludere qualsiasi pericolo! Se dovete trasportare grandi portate d aria a basse prevalenze (per esempio: sistema di canali non completamente montato), si può superare il limite dell assorbimento di corrente (zona limitata della curva caratteristica)! Puo intervenire la protezione termica del motore! Mettere in funzione il ventilatore: - controllare il funzionamento corretto del ventilatore (rotazione continua, vibrazioni, squilibrio, eventuale regolazione della velocità. Tenere sempre libero il condotto sia sull aspirazione sia sulla mandata. Periodicamente controllare che la rete di protezione non sia occlusa o sporca; se necessario effettuare la pulizia! 7.5 Manutenzione Nell impiego normale, i ventilatori centrifughi da canale non richiedono manutenzione. In un impiego nella zona limite possono essere necessari semplici lavori di manutenzione! Prima di qualsiasi lavoro di manutenzione: - Fermare il ventilatore regolarmente e staccare tutte le fasi dalla rete! - Attendere che la girante sia completamente ferma! - Bloccare il ventilatore contro un eventuale riaccensione! - Smontare il gruppo girante-motore - Pulire il ventilatore - Non bagnare il motore! - Non piegare la ventola o le palette della ventola! Le operazioni di manutenzione devono essere eseguite solo da personale specializzato e in accordo alle norme vigenti! Utilizzare detergenti che si trovano in commercio mantenendo le misure di sicurezza prescritte e non utilizzare utensili abrasivi (lo strato protettivo della superficie verrebbe distrutto!)

15 - Rimontare il gruppo girante-motore Controlli generali: - Gioco dei cuscinetti troppo grande? - Fuoriuscita di lubrificante dal cuscinetto? - Protezione delle superfici corrosa (aria o gas trasportato troppo aggressivo!)? - Guarnizione sul gruppo ventilatore a posto? -Strani rumori di funzionamento? - Prestazioni del ventilatore ancora sufficienti (nel caso che si sia ampliato il sistema dei canali). 7.6 Riparazione Prima di qualsiasi lavoro di riparazione: - Fermare il ventilatore regolarmente e staccare tutte le fasi dalla rete! - Attendere che la girante sia completamente ferma! - Bloccare il ventilatore contro un eventuale riaccensione! Utilizzare solo parti di ricambio originali! Sostituzione del gruppo girante-motore - Staccare il motore dalla corrente - Rimuovere il disco portamotore e estrarre il gruppo girante-motore dalla cassa. - Montare il nuovo gruppo girante-motore con il disco portamotore alla cassa. - Attaccare il motore alla corrente - Controllare il montaggio corretto - Il gruppo girante-motore deve girare liberamente! - Controllo del senso di rotazione corretto. 8. ASSISTENZA, INDIRIZZO DEL PRODUTTORE I prodotti sono soggetti a costanti controlli di qualità e realizzati secondo le norme in vigore. Per qualsiasi informazione o esigenza relativa ai nostri prodotti, consultare il rappresentante di zona o direttamente: Fläkt Woods Spa Viale della Repubblica, 81/A Muggiò (MB) t e: info.it@flaktwoods.com w:

16 Cassonetti Sabina Estoc Estoc Targe Deba Espada Falcata Copyright 2015 Fläkt Woods Group WE BRING BETTER AIR TO LIFE CASSONETTI Con oltre un secolo di esperienza da condividere con i propri clienti, Fläkt Woods è un leader globale specializzato nella progettazione e produzione di una vasta gamma di sistemi per la movimentazione, il trattamento, la distribuzione, la regolazione e la diffusione dell aria, con particolare attenzione all Air Comfort e Fire Safety. Grazie alla presenza sui mercati di 65 Paesi, possiamo essere contemporaneamente un fornitore locale e un partner internazionale nei progetti dei nostri clienti. I nostri marchi di prodotto come SEMCO, eq, eq Prime, JM Aerofoil, Econet, Veloduct, Optivent, Optimix, Econovent e Cleanvent sono ben conosciuti e godono della fiducia dei clienti in tutto il mondo per la capacità di fornire soluzioni di elevata qualità ed energeticamente efficienti.» Per saperne di più sui prodotti e per contattare l agente di zona visitate il sito Fläkt Woods Spa Viale della Repubblica, 81/A, Muggiò MB Tel:

Einheitsdokument zur Bewertung der Risiken zur Beseitigung der Interferenzen (DUVRI)

Einheitsdokument zur Bewertung der Risiken zur Beseitigung der Interferenzen (DUVRI) Abteilung 11 - Hochbau und technischer Dienst Amt 11.4 - Amt für Bauerhaltung Ripartizione 11 - Edilizia e servizio tecnico Ufficio 11.4 - Ufficio Manutenzione opere edili Einheitsdokument zur Bewertung

Mehr

Wasserkraft. Energia idraulica

Wasserkraft. Energia idraulica Wasserkraft Energia idraulica Energie aus der Kraft des Wassers Energia tratta dalla forza dell acqua Mit Wasserkraftwerken werden weltweit knapp 18% der elektrischen Energie erzeugt. Die Wasserkraft liegt

Mehr

Pool Spa Impianti sanitari 091 980 33 93

Pool Spa Impianti sanitari 091 980 33 93 Pool Spa Impianti sanitari 091 980 33 93 Piscine Desidera una vasca prefabbricata in vetroresina o acciaio inox, oppure una piscina in cemento armato personalizzata? Disponiamo anche di piscine fuori terra,

Mehr

Renovierungszentrum Centro ristrutturazioni CasaBagno

Renovierungszentrum Centro ristrutturazioni CasaBagno Renovierungszentrum Centro ristrutturazioni CasaBagno 40 Wohnungen - Bäder - Hotels - Geschäfte Appartamenti - Bagni - Hotel - Negozi 40 Das Unternehmen L azienda Seit 40 Jahren führt Ideacasabagno mit

Mehr

Die Berechnung dieses Indexes erfolgt nach der Laspeyres- Formel.

Die Berechnung dieses Indexes erfolgt nach der Laspeyres- Formel. Beiblatt zur Tabelle der Indexziffern der Verbraucherpreise für Haushalte von Arbeitern und Angestellten (FOI) und Anleitungen zu deren Verwendung Allegato alla tabella degli indici prezzi al consumo per

Mehr

Indice Presentazione QFORT Uno dei principali produttori in Europa di finestre in PVC Partners Finestre Prodotti QFORT+ QFORT START Colori Porte QFORT in PVC Tipologie speciali Ferramenta Maniglie Falsa

Mehr

Profilo aziendale Company profile

Profilo aziendale Company profile Profilo aziendale Company profile Investimenti nelle tecnologie, esperienza, capacità ma soprattutto un grande lavoro di squadra (vera essenza di RS) sono gli elementi fondamentali che contraddistinguono

Mehr

Brandschutztüren Porte tagliafuoco

Brandschutztüren Porte tagliafuoco Brandschutztüren Porte tagliafuoco BRANDSCHUTZ TÜREN Tistlaría.Falegnameria.Tischlerei Konsortium der Tischler PORTE TAGLIAFUOCO Brandschutztüren aus Holz von Mühlmann Porte tagliafuoco in legno della

Mehr

Istruzioni di regolazione e montaggio Easy 3D-S. Montage und Verstellanleitung Easy 3D-S. Instructions de montage et de réglage Easy 3D-S

Istruzioni di regolazione e montaggio Easy 3D-S. Montage und Verstellanleitung Easy 3D-S. Instructions de montage et de réglage Easy 3D-S Istruzioni di regolazione e montaggio Montage und Verstellanleitung Instructions de montage et de réglage SASSBA 67,6 Schemi di foratura per anta Effettuare la foratura o manualmente con dima o con CNC.

Mehr

Ich sehe was, was du nicht siehst. Stendere il poster su di un tavolo e far sistemare gli alunni attorno ad

Ich sehe was, was du nicht siehst. Stendere il poster su di un tavolo e far sistemare gli alunni attorno ad Wortschatz: die Aster; das Auto; die Batterien; die Bluse; das Domino; der Film; der Karton; die Klötze; die Lampe; das Lexikon; die Matratze; die Musik; die Narzisse; die Note; der Pinsel; das Regal;

Mehr

Was denken unsere Schüler nach 3 Jahren Deutschunterricht? Cosa pensano i nostri studenti dopo 3 anni di tedesco?

Was denken unsere Schüler nach 3 Jahren Deutschunterricht? Cosa pensano i nostri studenti dopo 3 anni di tedesco? Was denken unsere Schüler nach 3 Jahren Deutschunterricht? Cosa pensano i nostri studenti dopo 3 anni di tedesco? Elisa sagt/ Elisa dice: Viele Personen denken, dass die deutsche Sprache eine schwere Sprache

Mehr

WIB öffnet die Tür zu hochpräzisen Speziallagern WIB vi apre le porte ai cuscinetti di precisione speciali

WIB öffnet die Tür zu hochpräzisen Speziallagern WIB vi apre le porte ai cuscinetti di precisione speciali E I N E W E L T I N B E W E G U N G U N M O N D O I N M O V I M E N T O S W I S S M A D E WIB öffnet die Tür zu hochpräzisen Speziallagern WIB vi apre le porte ai cuscinetti di precisione speciali Ihr

Mehr

Profibus: 20. Jahre in der. Praxis bei. Sollandsilicon. PI-Konferenz 2015 11-12.März 2015 - Speyer. Georg Pichler

Profibus: 20. Jahre in der. Praxis bei. Sollandsilicon. PI-Konferenz 2015 11-12.März 2015 - Speyer. Georg Pichler Profibus: 20 Jahre in der Praxis bei PI-Konferenz 2015 11-12.März 2015 - Speyer Georg Pichler Automation Manager georg.pichler@sollandsilicon.com 39012 Meran(o)-Italien 2 3 Partecipazione di SOLLANDSILICON

Mehr

CLLD-Ansatz in der Periode 2014 2020 Approccio CLLD nel periodo 2014-2020. This programme is co-financed by the European Regional Development Fund.

CLLD-Ansatz in der Periode 2014 2020 Approccio CLLD nel periodo 2014-2020. This programme is co-financed by the European Regional Development Fund. CLLD-Ansatz in der Periode 2014 2020 Approccio CLLD nel periodo 2014-2020 CLLD Was steckt dahinter? CLLD Punto di partenza LEADER Ansatz wird für andere Fonds geöffnet Von der lokalen Bevölkerung getragene

Mehr

SENSORI MAGNETICI MAGNETIC SENSORS MAGNETSCHALTER

SENSORI MAGNETICI MAGNETIC SENSORS MAGNETSCHALTER SENSORI MAGNETICI SENSORI MAGNETICI SENSORI Sensori di prossimità con interruttore meccanico REED od elettronici magnetoresistivi con uscita statica PNP, per montaggio su cilindri pneumatici con cava a

Mehr

Arbeit, Gesundheit, Vorsorge İş, sağlık, ön tedbir Εργασία, υγεία, πρόληψη Lavoro, sanità, previdenza

Arbeit, Gesundheit, Vorsorge İş, sağlık, ön tedbir Εργασία, υγεία, πρόληψη Lavoro, sanità, previdenza Arbeit, Gesundheit, Vorsorge İş, sağlık, ön tedbir Εργασία, υγεία, πρόληψη Lavoro, sanità, previdenza Informationsreihe für Menschen mit Migrationshintergrund Sehr geehrte Damen und Herren, die gleichberechtigte

Mehr

SERIE SK315/355 SERIE SK400/450 SERIE SK500

SERIE SK315/355 SERIE SK400/450 SERIE SK500 SERIE SK315/355 SERIE SK400/450 SERIE SK500 Manuale di uso e manutenzione Use and Maintenance manual Manuel d utilisation et de maintenance Bedienungs- und Wartungsanleitungen Manual de uso y mantenimiento

Mehr

Drucksystem s/w mit zweiter Farbe und Finisherstation Sistema di produzione b/n con secondo colore e stazione di finitura

Drucksystem s/w mit zweiter Farbe und Finisherstation Sistema di produzione b/n con secondo colore e stazione di finitura TECHNISCHE MINDESTANFORDERUNGEN DRUCKSYSTEM REQUISITI TECNICI MINIMI Mindestanforderungen Requisiti minimi 1 (ein) Drucksystem s/w mit Finisherstation 1 (un) sistema di produzione b/n e stazione di finitura

Mehr

Renovierungszentrum Centro ristrutturazioni CasaBagno

Renovierungszentrum Centro ristrutturazioni CasaBagno Renovierungszentrum Centro ristrutturazioni CasaBagno 40 Wohnungen - Bäder - Hotels - Geschäfte Appartamenti - Bagni - Hotel - Negozi 40 Das Unternehmen L azienda Seit 40 Jahren führt Ideacasabagno mit

Mehr

Kurzanleitung Ersatzgerät Guide succinct de l appareil de remplacement Breve guida all dispositivo di sostituzione

Kurzanleitung Ersatzgerät Guide succinct de l appareil de remplacement Breve guida all dispositivo di sostituzione Kurzanleitung Ersatzgerät Guide succinct de l appareil de remplacement Breve guida all dispositivo di sostituzione Das Ersatzgerät kann als zweites Gerät für die Nutzung des E-Bankings eingesetzt werden

Mehr

REOHM Serie BW D 158 Tipo BW D 158/... BW D 158/... DRIVE

REOHM Serie BW D 158 Tipo BW D 158/... BW D 158/... DRIVE Combinazione compatta di resistenze di frenatura con raffreddamento ad acqua 5.000-60.000 W, DB / 30-390 kw, KB Wassergekühlte Kompakt-Bremswiderstand-Kombination 5.000-60.000 W, DB / 30-390 kw, KB REOHM

Mehr

1_Togliere il. 2_Mettere le lampadine. Put the bulbs. 3_Mettere il vetro e riporre

1_Togliere il. 2_Mettere le lampadine. Put the bulbs. 3_Mettere il vetro e riporre _Togliere il lamierino. Take off the metal tab. _Mettere le lampadine. Put the bulbs. _Mettere il vetro e riporre lamierino. Put the glass and the metal tab. 5_Fissare staffa e fare cablare. Secure the

Mehr

Conferenza stampa Pressekonferenz. Bolzano/Bozen 28.01.2011 + ++ 28.01.2011

Conferenza stampa Pressekonferenz. Bolzano/Bozen 28.01.2011 + ++ 28.01.2011 Conferenza stampa Pressekonferenz Bolzano/Bozen 28.01.2011 28.01.2011 1 + ++ Indice / Inhaltsverzeichnis + L attività nel 2010 + I rendimenti + Le prospettive per il 2011 + + + + + + Tätigkeit 2010 + Die

Mehr

BREITE PALETTE VON ANWENDUNGEN LE POTENZIALITÀ DI UTILIZZO I POTENZIALI CAMPI D APPLICAZIONE INDUSTRIELLE ANWENDUNGSBEREICHE

BREITE PALETTE VON ANWENDUNGEN LE POTENZIALITÀ DI UTILIZZO I POTENZIALI CAMPI D APPLICAZIONE INDUSTRIELLE ANWENDUNGSBEREICHE LE POTENZIALITÀ DI UTILIZZO Gli innesti rapidi POLO sono una soluzione innovativa nel settore del testing industriale di circuiti di fluidi o gas in pressione. Gli innesti POLO sono ideali per test funzionali

Mehr

Der Südtiroler Arbeitsmarkt... in Kürze Il mercato del lavoro in provincia di Bolzano... in breve

Der Südtiroler Arbeitsmarkt... in Kürze Il mercato del lavoro in provincia di Bolzano... in breve September Veränderung zum Vorjahr April bis September Veränderung zum Vorjahr Settembre Variazione rispetto Aprile fino Settembre Variazione rispetto 2015 anno precedente 2015 anno precedente Unselbständig

Mehr

High-speed spindles for automatic tool changer Air motor at 58.000 rpm for micromachining.

High-speed spindles for automatic tool changer Air motor at 58.000 rpm for micromachining. Catalogue / Catalogo / Katalog High-speed spindles for automatic tool changer Air motor at 58.000 rpm for micromachining. TURBOFLEX SLIMLINE TURBODRILL MINILINE air driven spindle driven ISO/BT30 www.albertiumberto.it

Mehr

Ergebnisse Online-Konsultation. Risultati consultazione online

Ergebnisse Online-Konsultation. Risultati consultazione online Ergebnisse Online-Konsultation Risultati consultazione online Einbindung Stakeholder 2014-2020 Coinvolgimento stakeholder 2014-2020 - Einbeziehung der Partnerschaft i. w. S. bei der Programmerstellung

Mehr

INDICE INHALT. 1. Descrizione lavori 2. Estratto dal piano urbanistico 3. Documentazione fotografica

INDICE INHALT. 1. Descrizione lavori 2. Estratto dal piano urbanistico 3. Documentazione fotografica INDICE 1. Descrizione lavori 2. Estratto dal piano urbanistico 3. Documentazione fotografica INHALT 1. Beschreibung der Arbeiten 2. Auszug aus dem Bauleitplan 3. Fotodokumentation 1) DESCRIZIONE LAVORI

Mehr

Deutsch. Installationsanleitung. Italiano. Guida di installazione

Deutsch. Installationsanleitung. Italiano. Guida di installazione Installationsanleitung Deutsch Guida di installazione Italiano Installationsanleitung Deutsch Deutsch Sicherheitsanweisungen Zu Ihrer Sicherheit sollten Sie alle Anweisungen in dieser Anleitung lesen,

Mehr

Innovazione e partecipazione in azienda Innovation und Partizipation im Unternehmen

Innovazione e partecipazione in azienda Innovation und Partizipation im Unternehmen 1 Innovazione e partecipazione in azienda Innovation und Partizipation im Unternehmen Mario Giovannacci 27.09.2012 Innovazione tecnologica Technologische Innovation Innovazione organizzativa Organisatorische

Mehr

Montageanleitung Istruzioni di montaggio BOXMOBIL OS6000

Montageanleitung Istruzioni di montaggio BOXMOBIL OS6000 Montageanleitung Istruzioni di montaggio BOXMOBIL OS6000 www.stobag.com Technische Änderungen jederzeit vorbehalten STOBAG 2009/10 Modifiche tecniche attuabili in qualsiasi momento STOBAG 2009/10 Inhaltsverzeichnis

Mehr

abluftrohrsysteme sistemi di areazione

abluftrohrsysteme sistemi di areazione abluftrohrsysteme sistemi di areazione abluftrohrsysteme sistemi di areazione aeroboy aeroboy spart clever energie aktiv energie sparen. keine windgeräusche, kein klappern von lamellen und keine insekten

Mehr

Montageanleitung Istruzioni di montaggio

Montageanleitung Istruzioni di montaggio Montageanleitung Istruzioni di montaggio Siro SR4000 Siro SR5000 Siro-Flex SR6000 www.stobag.com Technische Änderungen jederzeit vorbehalten STOBAG 200/02 Modifiche tecniche attuabili in qualsiasi momento

Mehr

scheda tecnica di preinstallazione / technical details

scheda tecnica di preinstallazione / technical details scheda tecnica di preinstallazione / technical details art. TR39 cassetta monoblocco NIAGARA per vaso Terra e Link back to wall. art. TR39 NIAGARA monobloc cistern to suit Terra and Link back to wall wcs.

Mehr

Code A06.126 CERCHIO ANTERIORE 130mm KZ FRONT WHEEL 130mm KZ VORDERFELGE 130mm KZ

Code A06.126 CERCHIO ANTERIORE 130mm KZ FRONT WHEEL 130mm KZ VORDERFELGE 130mm KZ Cerchio anteriore flangia piana - Front wheel Standard - Vorderfelge Standard Cerchio anteriore razze - Spoked Front wheel - Vorderfelge mit Speichen Code A06.105 CERCHIO ANTERIORE 130mm KF FRONT WHEEL

Mehr

DIRECTFLUSH. La nuova generazione di Wc a brida aperta. Die neue WC-Generation mit offenem Spülrand.

DIRECTFLUSH. La nuova generazione di Wc a brida aperta. Die neue WC-Generation mit offenem Spülrand. DIRECTFLUSH La nuova generazione di Wc a brida aperta. Die neue WC-Generation mit offenem Spülrand. Il WC a brida aperta Das Spuelrandlos-WC DirectFlush Pulizia facile e veloce grazie alla brida aperta

Mehr

MEC-A MEC-MR MEC-MG HM - HMU BHR 996603 / H 04 / 2008

MEC-A MEC-MR MEC-MG HM - HMU BHR 996603 / H 04 / 2008 I GB F E E D POMPE AD ASSE ORIZZONTALE HORIZONTAL SHAFT PUMPS POMPES A AXE HORIZONTAL BOMBAS DE EJE HORIZONTAL HORIZONTALE KREISELPUMPEN SERIE SERIES SERIE SERIE BAUREIHE MECA MECMR MECMG SERIE SERIES

Mehr

ANMELDEFORMULAR DEUTSCH-ITALIENISCHE HANDELSKAMMER 25. 29. September 2013 Stichwort Reservierung: 188313672 Hotel NH Milano Touring

ANMELDEFORMULAR DEUTSCH-ITALIENISCHE HANDELSKAMMER 25. 29. September 2013 Stichwort Reservierung: 188313672 Hotel NH Milano Touring ANMELDEFORMULAR DEUTSCH-ITALIENISCHE HANDELSKAMMER 25. 29. September 2013 Stichwort Reservierung: 188313672 Hotel NH Milano Touring BOOKING FORM CAMERA DI COMMERCIO ITALO - GERMANICA 25-29 Settembre 2013

Mehr

APPARTAMENTI SCALATE DI SOPRA WOHNUNGEN SCALATE DI SOPRA

APPARTAMENTI SCALATE DI SOPRA WOHNUNGEN SCALATE DI SOPRA Connesso Lago Maggiore APPARTAMENTI SCALATE DI SOPRA WOHNUNGEN SCALATE DI SOPRA BENVENUTI AL SOLE - WILLKOMMEN AN DER SONNE 2 SITO PARTICELLA PROGETTO PIANI SINTESI CONTATTO 3 5 6 7 10 11 SITO - LAGE 3

Mehr

Guida all'installazione. Installationsanweisung

Guida all'installazione. Installationsanweisung Guida all'installazione Installationsanweisung Indice 1. Alles klar... 4 2. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE... 4 3. AVVERTENZE GENERALI.. 5 Precauzioni di sicurezza... 5 Condizioni ambientali... 5 4. INFORMAZIONI

Mehr

Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige. Autonome Provinz Bozen - Südtirol

Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige. Autonome Provinz Bozen - Südtirol Bollettino Ufficiale n. 30/I-II del 28/07/2015 / Amtsblatt Nr. 30/I-II vom 28/07/2015 60 101077 Beschlüsse - 1. Teil - Jahr 2015 Deliberazioni - Parte 1 - Anno 2015 Autonome Provinz Bozen - Südtirol BESCHLUSS

Mehr

Rohre und Kabelschutzrohre Tubi e tubi protezione cavi

Rohre und Kabelschutzrohre Tubi e tubi protezione cavi Rohre und Kabelschutzrohre Tubi e tubi protezione cavi eigenschaften Beschichtung aussen in Polyethylen (PE-HD) Beschichtung innen in Polyethylen (PE-HD) Oberfläche aussen rot gefärbt; Oberfläche innen

Mehr

Trinkwasserversorgung Die Situation in Südtirol Approvvigionamento idropotabile La situazione in Alto Adige. Dr. Wilfried Rauter

Trinkwasserversorgung Die Situation in Südtirol Approvvigionamento idropotabile La situazione in Alto Adige. Dr. Wilfried Rauter Abteilung 29-Landesagentur für Umwelt Amt 29.11 Amt für Gewässernutzung Ripartizione 29 Agenzia provinciale per l ambiente Ufficio 29.11 Ufficio Gestione risorse idriche Trinkwasserversorgung Die Situation

Mehr

Inverter Soleil per collegamento in rete

Inverter Soleil per collegamento in rete Inverter Soleil per collegamento in rete SOLEIL 1F-TL2K SOLEIL 1F-TL3K SOLEIL 1F-TL4K SOLEIL 1F-TL6K Manuale di istruzione Data di emissione: 2012-10-27 Pagina 1 di 232 + FR Indice Informazioni preliminari...

Mehr

ITALIANO deutsch folgt!

ITALIANO deutsch folgt! ITALIANO deutsch folgt! mediasign FAQ DESCRIZIONE FISICA che cos è mediasign? mediasign è un espositore multimediale contenente un computer. 1 quali sono le caratteristiche dello schermo? risoluzione 1080x1920

Mehr

IFFI IFFI RICHTLINIEN FÜR DIE ABGABE DER KARTOGRAPHIE UND DATENBANK DB-FRANE DIRETTIVE PER LA CONSEGNA DI ELABORATI CARTOGRAFICI E BANCADATI DB-FRANE

IFFI IFFI RICHTLINIEN FÜR DIE ABGABE DER KARTOGRAPHIE UND DATENBANK DB-FRANE DIRETTIVE PER LA CONSEGNA DI ELABORATI CARTOGRAFICI E BANCADATI DB-FRANE AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Abteilung 11 - Hochbau und technischer Dienst Amt 11.6 - Geologie und Baustoffprüfung PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Ripartizione 11 - Edilizia e servizio

Mehr

Gemeldete Arbeitsunfälle Infortuni sul lavoro denunciati

Gemeldete Arbeitsunfälle Infortuni sul lavoro denunciati Gemeldete Arbeitsunfälle Infortuni sul lavoro denunciati 8 000 7 584 7 67 7 649 7 879 7 309 7 537 7 000 7 373 7 387 6 000 6 44 6 440 6 634 6 46 5 000 5 364 4 000 000 00 00 003 004 005 006 007 008 009 00

Mehr

LEITFADEN FÜR DIE EINGABE DER DOKUMENTATION IM TELEMATISCHEN PORTAL ARBEITEN GUIDA PER L INSERIMENTO DEI DOCUMENTI NEL PORTALE GARE TELEMATICHE LAVORI

LEITFADEN FÜR DIE EINGABE DER DOKUMENTATION IM TELEMATISCHEN PORTAL ARBEITEN GUIDA PER L INSERIMENTO DEI DOCUMENTI NEL PORTALE GARE TELEMATICHE LAVORI LEITFEN FÜR DIE EINGABE DER DOKUMENTATION IM LEMATISCHEN PORTAL ARBEIN GUIDA PER L INSERIMENTO DEI DOCUMENTI NEL PORTALE GARE LEMATICHE LAVORI BEIGELEG ALLGEMEINE DOKUMENTATION (= Dokumente die von der

Mehr

HEBU flextip DEUTSCH ENGLISH ITALIANO. Anleitung zum Wechseln von Pinzetten-Spitzen. Instruction for exchanging of forceps tips

HEBU flextip DEUTSCH ENGLISH ITALIANO. Anleitung zum Wechseln von Pinzetten-Spitzen. Instruction for exchanging of forceps tips HEBU flextip Anleitung zum Wechseln von Pinzetten-Spitzen DEUTSCH Seite 3 Instruction for exchanging of forceps tips ENGLISH Page 9 Istruzioni per la modifica punte pinza ITALIANO Page 15 Name/name Erstellt

Mehr

Istruzioni d uso Gebrauchsanweisung Instructions Manuel d utilisation

Istruzioni d uso Gebrauchsanweisung Instructions Manuel d utilisation Istruzioni d uso Gebrauchsanweisung Instructions Manuel d utilisation ITALIANO Disposizioni pag. 2 Installazione pag. 4 Uso pag. 13 Manutenzione pag. 20 Cosa fare se... pag. 25 Dati tecnici pag. 26 Garanzia

Mehr

veranstaltet - organizza Anmeldung iscrizione ff.sulden@lfvbz.org FAX: 0473/613578

veranstaltet - organizza Anmeldung iscrizione ff.sulden@lfvbz.org FAX: 0473/613578 veranstaltet - organizza Gaudiskirennen Gara da sci - divertimento 02.05.2015 Start partenza 10:00 h Siegerehrung premiazione 14:30 h Seilbahn Sulden Madritsch Funivia solda - madriccio Anmeldung iscrizione

Mehr

Südtiroler Landtag BESCHLUSS DES SÜDTIROLER LANDTAGES. Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano

Südtiroler Landtag BESCHLUSS DES SÜDTIROLER LANDTAGES. Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano Bollettino Ufficiale n. 13/I-II del 31/03/2015 / Amtsblatt Nr. 13/I-II vom 31/03/2015 121 99426 Beschlüsse - 1 Teil - Jahr 2015 Deliberazioni - Parte 1 - Anno 2015 Südtiroler Landtag BESCHLUSS DES SÜDTIROLER

Mehr

appreciated ice cream machines Hochwertige Speiseeismaschinen le macchine apprezzate dai migliori gelatieri

appreciated ice cream machines Hochwertige Speiseeismaschinen le macchine apprezzate dai migliori gelatieri appreciated ice cream machines Hochwertige Speiseeismaschinen le macchine apprezzate dai migliori gelatieri I GB D NUOVO NEW NEUE VALMAR GLOBAL has made available for all ice-cream makers the result of

Mehr

HEADEND CONVERTER MODULATOR

HEADEND CONVERTER MODULATOR Grundig SAT Systems HEADEND CONVERTER MODULATOR HRM 325 DEUTSCH ENGLISH ITALIANO Das Produkt erfüllt die Forderungen folgender EG-Richtlinien: 73/23/EWG und 89/336/EWG. Die zur CE-Kennzeichnung notwendigen

Mehr

S.NAZZARO. 4-Familienhaus. casa piufamiliare di 4 appartamenti. Fr. 1 360 000.-- an herrlicher Panoramaseeblicklage. con bellissima vista sul lago

S.NAZZARO. 4-Familienhaus. casa piufamiliare di 4 appartamenti. Fr. 1 360 000.-- an herrlicher Panoramaseeblicklage. con bellissima vista sul lago S.NAZZARO 4-Familienhaus an herrlicher Panoramaseeblicklage.. casa piufamiliare di 4 appartamenti con bellissima vista sul lago Fr. 1 360 000.-- 4180/1702 Ubicazione Regione: Gambarogno Località: 6575

Mehr

L idea Cambia forma alla Lamiera

L idea Cambia forma alla Lamiera L idea Cambia forma alla Lamiera DESIGN SIMULATION MEETING SOFTWARE INSIDE YOUR SUCCESS L IDEA è un azienda specializzata nello studio e nella progettazione di stampi per la deformazione a freddo della

Mehr

Gesamtkatalog General Catalogue Catalogo Generale 2010

Gesamtkatalog General Catalogue Catalogo Generale 2010 Gesamtkatalog General Catalogue Catalogo Generale 2010 93 94 Gesamtkatalog General Catalogue Catalogo Generale 2010 Gesamtkatalog General Catalogue Catalogo Generale 2010 95 96 Gesamtkatalog General Catalogue

Mehr

ZDEMAR USTI NAD LABEM S.R.O. 39100 - BOLZANO - BOZEN (BZ) SMETANOVA 683-40317 CHABAROVICE - REPUBBLICA CECA - TSCHECHISCHE REPUBLIK 27/03/2012

ZDEMAR USTI NAD LABEM S.R.O. 39100 - BOLZANO - BOZEN (BZ) SMETANOVA 683-40317 CHABAROVICE - REPUBBLICA CECA - TSCHECHISCHE REPUBLIK 27/03/2012 Variazione dell iscrizione all Albo ai sensi dell articolo 194, comma 3 come sostituito dall art. 17 del D.lgs. 205/2010 RICEVUTA, Prot. n 1548/2012 del 27/03/2012 Änderung der Eintragung im Verzeichnis

Mehr

Allegato All estero per richiedere un assegno familiare tedesco di.. Anlage Ausland zum Antrag auf deutsches Kindergeld vom

Allegato All estero per richiedere un assegno familiare tedesco di.. Anlage Ausland zum Antrag auf deutsches Kindergeld vom Cognome e nome del richiedente Name und Vorname der antragstellenden Person Assegno familiare n. F K Kindergeld-Nr. Allegato All estero per richiedere un assegno familiare tedesco di.. Anlage Ausland zum

Mehr

CALDAIA MURALE A GAS A CONDENSAZIONE CONDENSING GAS WALL-HUNG BOILERS KONDENSATIONS-WANDGASHEIZKESSEL PLYNOVÝ ZÁVĚSNÝ KONDENZAČNÍ KOTEL

CALDAIA MURALE A GAS A CONDENSAZIONE CONDENSING GAS WALL-HUNG BOILERS KONDENSATIONS-WANDGASHEIZKESSEL PLYNOVÝ ZÁVĚSNÝ KONDENZAČNÍ KOTEL it en de (AT) cs sk CALDAIA MURALE A GAS A CONDENSAZIONE Manuale per l uso destinato all utente e all installatore CONDENSING GAS WALL-HUNG BOILERS Instructions manual for users and fitters KONDENSATIONS-WANDGASHEIZKESSEL

Mehr

SAFEPOWER-EVO-HF 30-40kVA

SAFEPOWER-EVO-HF 30-40kVA Gruppo Statico di continuità Uninterruptible Power Supply SAFEPOWER-EVO-HF 30-40kVA Manuale d installazione ed uso Installation and user manual Installations un Bedienungsanleitug Manuel d installation

Mehr

Body Oil Citrus LESS is MORE

Body Oil Citrus LESS is MORE Body Oil Citrus LESS is MORE Silicium Vitamin E Almond Oil MCT-Oil Citrus www.marseiler.com 3 Multiblanc Body Oil, ein Massageöl der neuen Generation Dermatologisch getestet EXZELLENT Volle Kraft voraus

Mehr

Titel. Zuverlässigkeit von PV Anlagen Affidabilità di sistemi FV. David Moser -Walter Bresciani - Matteo Del Buono

Titel. Zuverlässigkeit von PV Anlagen Affidabilità di sistemi FV. David Moser -Walter Bresciani - Matteo Del Buono Titel Zuverlässigkeit von PV Anlagen Affidabilità di sistemi FV David Moser -Walter Bresciani - Matteo Del Buono 1 Yields (produzioni energetiche) = IEC 61724 Std. Photovoltaic System Performance Monitoring-Guidelines

Mehr

BRISSAGO. Ladenlokal in Patrizierhaus. negozio in una casa ticinese. Fr. 700 000.-- an zentraler Lage... in un posizione centrale 4180/1888

BRISSAGO. Ladenlokal in Patrizierhaus. negozio in una casa ticinese. Fr. 700 000.-- an zentraler Lage... in un posizione centrale 4180/1888 BRISSAGO Ladenlokal in Patrizierhaus an zentraler Lage....... negozio in una casa ticinese in un posizione centrale Fr. 700 000.-- 4180/1888 Ubicazione Regione: Locarnese Località: 6614 Brissago, Via Leoncavallo

Mehr

STAFFE, BORCHIE E ANELLONI

STAFFE, BORCHIE E ANELLONI STAFFE, BORCHIE E ANELLONI STAFFE staffe borchie anelloni etriers cabochons anneaux brackets studs rings garras clavos anillas stützhalter beschläge ringe STAFFA VENTAGLIO 110 110 50 70 60 140 70 27 085/10

Mehr

CALDAIA MURALE A GAS A CONDENSAZIONE

CALDAIA MURALE A GAS A CONDENSAZIONE A it CALDAIA MURALE A GAS A CONDENSAZIONE Manuale per l uso destinato all utente e all installatore en CONDENSING GAS WALL-HUNG BOILERS Instructions manual for users and fitters de (AT) Kondensations-Wandgasheizkessel

Mehr

PRO 6.1 PRO 5.1 PRO 3.1

PRO 6.1 PRO 5.1 PRO 3.1 PRO 6.1 PRO 5.1 PRO 3.1 MANUALE D USO E MANUTENZIONE USE AND MAINTENANCE MANUAL BEDIENUNGS- UND WARTUNGSANLEITUNG ESPRESSO GROUP S.r.l. Via Montenero, 3 20098 San Giuliano Milanese (MI) Telefono +39 02

Mehr

CORPORATE DESIGN PARK BOZEN BOLZANO

CORPORATE DESIGN PARK BOZEN BOLZANO HELLO. NOST: Johann Philipp Klammsteiner Florian Reiche Matteo Campostrini Designer (BA) Art Direction Graphic Design Designer (BA) Graphic & Web Design Student Project Assistance Research Naming Identity

Mehr

CALDAIA MURALE A GAS A CONDENSAZIONE

CALDAIA MURALE A GAS A CONDENSAZIONE A IT CALDAIA MURALE A GAS A CONDENSAZIONE Manuale per l uso destinato all utente e all installatore EN CONDENSING GAS WALL-HUNG BOILERS Instructions manual for users and fitters DE Kondensations-Wandgasheizkessel

Mehr

MVSF 752 26 Motoriduttore con vite senza fine Getriebemotor mit endloser Schraube Gear motor with worm gear 12/24 Vdc 40 W

MVSF 752 26 Motoriduttore con vite senza fine Getriebemotor mit endloser Schraube Gear motor with worm gear 12/24 Vdc 40 W MVSF 7 Motoriduttore con vite senza fine Getriebemotor mit endloser Schraube Gear motor with worm gear / 3 W MVSF 7 Motoriduttore con vite senza fine Getriebemotor mit endloser Schraube Gear motor with

Mehr

Appartamento 3,5 locali con vista lago 3,5 Zimmer Wohnung mit Seesicht

Appartamento 3,5 locali con vista lago 3,5 Zimmer Wohnung mit Seesicht Da vendere Carona, Lugano (TI) Appartamento 3,5 locali con vista lago 3,5 Zimmer Wohnung mit Seesicht Il mio immobile. La mia casa. - Carona (Lugano, TI) Carona liegt unterhalb des Monte San Salvatore

Mehr

MPC 0000 A 4.998.137.257

MPC 0000 A 4.998.137.257 D GB I Produktbeschreibung / Montageanleitung Bedien und Anzeigetableau mit Zentralensteuerung Product description / Installation manual Operating and display unit with panel controller Descrizione prodotto

Mehr

Wunderschönen 2-Z. Wohnung mit Balkon in F'hain - Splendido bilocale con balcone a F'hain!

Wunderschönen 2-Z. Wohnung mit Balkon in F'hain - Splendido bilocale con balcone a F'hain! Wunderschönen 2-Z. Wohnung mit Balkon in F'hain - Splendido bilocale con balcone a F'hain! Scout-ID: 78895032 Wohnungstyp: Etagenwohnung Nutzfläche ca.: 45,10 m² Etage: 1 Schlafzimmer: 1 Badezimmer: 1

Mehr

TORNADO. Lavatrici orizzontali Horizontale Glaswaschmaschinen

TORNADO. Lavatrici orizzontali Horizontale Glaswaschmaschinen TORNADO avatrici orizzontali Horizontale Glaswaschmaschinen a gamma Tornado delle lavatrici orizzontali si rivolge all industria che basa la sua scelta del prodotto sull affidabilità dell impianto e sulla

Mehr

CALDAIA MURALE A GAS A CONDENSAZIONE

CALDAIA MURALE A GAS A CONDENSAZIONE It en de cs sk CALDAIA MURALE A GAS A CONDENSAZIONE Manuale per l uso destinato all utente e all installatore CONDENSING GAS WALL-HUNG BOILERS Instructions manual for users and fitters KONDENSATIONS-WANDGASHEIZKESSEL

Mehr

Instructions TYPE. www.motor-pump-ventilation.com. Camin Srl Viale della Regione Veneto 20 35127 Padova Italy www.osip.it - 1 - IT ITALIANO 2

Instructions TYPE. www.motor-pump-ventilation.com. Camin Srl Viale della Regione Veneto 20 35127 Padova Italy www.osip.it - 1 - IT ITALIANO 2 June14 www.motor-pump-ventilation.com TYPE Instructions IT ITALIANO 2 EN ENGLISH 4 DE DEUTSCH 6 Camin Srl Viale della Regione Veneto 20 35127 Padova Italy www.osip.it - 1 - - 2-1. PREMESSA ITALIANO L impianto

Mehr

SIRIUS Maria Grazia Rosin

SIRIUS Maria Grazia Rosin SIRIUS SIRIUS Maria Grazia Rosin Il nome di una stella è quanto mai appropriato per questa collezione caratterizzata da un elemento in vetro modellato a mano e arricchito da una goccia di cristallo che

Mehr

PARKLEITSYSTEM FUCHS TECHNIK. GUIDA AI PARCHEGGI di FUCHS TECHNIK

PARKLEITSYSTEM FUCHS TECHNIK. GUIDA AI PARCHEGGI di FUCHS TECHNIK PARKLEITSYSTEM FUCHS TECHNIK EINZELPLATZERFASSUNG Die Struktur des Parkhauses Möchte man innerhalb eines Parkhauses ein Parkleitsystem aufbauen, muss es in einzelne Zonen untergliedert werden. Eine Zone

Mehr

Sage 30 (Winway Z) Update-Installationsanleitung Installation de l update Installazione per l update

Sage 30 (Winway Z) Update-Installationsanleitung Installation de l update Installazione per l update Sage 30 (Winway Z) Update-Installationsanleitung Installation de l update Installazione per l update Betriebswirtschaftliche Gesamtlösungen für Selbständige und kleine Unternehmen Logiciels de gestion

Mehr

CALDAIA MURALE A GAS A CONDENSAZIONE

CALDAIA MURALE A GAS A CONDENSAZIONE it CALDAIA MURALE A GAS A CONDENSAZIONE Manuale per l uso destinato all utente e all installatore en de CONDENSING GAS WALL-HUNG BOILERS Instructions manual for users and fitters KONDENSATIONS-WANDGASHEIZKESSEL

Mehr

WASSERDICHTE WASSERBEHÄLTER VASCHE PER ACQUE A TENUTA STAGNA

WASSERDICHTE WASSERBEHÄLTER VASCHE PER ACQUE A TENUTA STAGNA PREFABBRICATI IN CALCESTRUZZO VASCE PER ACQUE A TENUTA STAGNA WASSERDICTE WASSERBEÄLTER VASCE INDEX Pag. Seite BEÄLTER Vasca a tenuta stagna capacità litri 2.100 2 Regenwasserbehälter wasserdicht gehalt

Mehr

Armaturentechnik / Technique-robinetterie / Tecnica-rubinetteria. Robinet de réglage

Armaturentechnik / Technique-robinetterie / Tecnica-rubinetteria. Robinet de réglage Regulierventil PN 16 Robinet de réglage PN 16 Valvola di regolazione PN 16 24022 Regulierventil PN 16, Regulierspindel mit Stellanzeige für Wasser bis 90 C mit Oberteil aus Rotguss Robinet de réglage PN

Mehr

OPERATION - INSTALLATION - SERVICE MANUAL

OPERATION - INSTALLATION - SERVICE MANUAL OPERTON - NSTLLTON - SERVCE MNUL T Unitā terminali canalizzabili idronici a comando elettronico ed elettromeccanico. EN Ductable hydronic terminal units with electronic and electromechanical control. FR

Mehr

MELIDE. Hotel del Lago mit 15 Zimmern Albergo del Lago con 15 camere. Fr. 7 300'000. '000.--

MELIDE. Hotel del Lago mit 15 Zimmern Albergo del Lago con 15 camere. Fr. 7 300'000. '000.-- Das Immobilienportal der Schweizer Makler. MELIDE Hotel del Lago mit 15 Zimmern Albergo del Lago con 15 camere Mit Restaurant, Bar, Sonnenterrasse und Bootssteg Con ristorante, bar, terrazza e darsena

Mehr

ITALPRESSE. RECONDITIONING upgrade RETROFITting

ITALPRESSE. RECONDITIONING upgrade RETROFITting ITALPRESSE RECONDITIONING upgrade RETROFITting Yesterday same as Today Reconditioning at the most update quality standards particular care in machining compact design, ease of use, solid and heavy structure,

Mehr

Hotel Lago di braies Pragser Wildsee Dolomiti

Hotel Lago di braies Pragser Wildsee Dolomiti Hotel Lago di braies Pragser Wildsee Dolomiti Foto: Hermann Oberhofer Foto: Hermann Maria Gasser Alto Adige Südtirol Dolomiti 1496 m Posizione Lage Location Una fantasmagoria di colori ai piedi delle Dolomiti

Mehr

Macchine caffè espresso da viaggio Un interessante idea regalo per gli amanti del caffè espresso

Macchine caffè espresso da viaggio Un interessante idea regalo per gli amanti del caffè espresso NEW! Macchine caffè espresso da viaggio Un interessante idea regalo per gli amanti del caffè espresso Portable espresso coffee machines A good gift suggestion for coffee lovers Reise-Espresso Kaffeemaschinen

Mehr

Ihr Ansprechpartner Ruth Stirati

Ihr Ansprechpartner Ruth Stirati Ihr Ansprechpartner Ruth Stirati Geisbergstr. 11/I 10777 Berlin Telefon +49(30) 21965141 Mobil +49(178) 2923336 E-Mail info@caseaberlino.com Internet www.caseaberlino.com Elegante 2-Zimmer-Wohnung in Prenzlauer

Mehr

1,2-1,8 TON TWIST 100 TWIST 100

1,2-1,8 TON TWIST 100 TWIST 100 1,2-1,8 TWIST 100 L attuatore idraulico bi-direzionale Cangini permette di inclinare attrezzature o attacchi rapidi fino ad un angolazione di, facilitando le operazioni di scavo, anche in posizioni difficili

Mehr

www.luxia.com LAVASTOVIGLIE DISHWASHER GESCHIRRSPÜLMASCHINE LAVAVAJILLAS LAVE-VAISSELLE

www.luxia.com LAVASTOVIGLIE DISHWASHER GESCHIRRSPÜLMASCHINE LAVAVAJILLAS LAVE-VAISSELLE www.luxia.com LAVASTOVIGLIE DISHWASHER GESCHIRRSPÜLMASCHINE LAVAVAJILLAS LAVE-VAISSELLE MANUALE D'USO E MANUTENZIONE OPERATING AND SERVICE MANUAL BEDIENUNGS UND WARTUNGSHANDBUCH MANUAL DE USO Y MANTENIMIENTO

Mehr

CALDAIA MURALE A GAS A CONDENSAZIONE

CALDAIA MURALE A GAS A CONDENSAZIONE A it CALDAIA MURALE A GAS A CONDENSAZIONE Manuale per l uso destinato all utente e all installatore en CONDENSING GAS WALL-HUNG BOILERS Instructions manual for users and fitters de (AT) KONDENSATIONS-WANDGASHEIZKESSEL

Mehr

MCV M241/01 CAMBI DI VELOCITA MECCANICI CHANGE SPEED GEAR UNIT SCHALTGETRIEBE

MCV M241/01 CAMBI DI VELOCITA MECCANICI CHANGE SPEED GEAR UNIT SCHALTGETRIEBE MCV M241/01 CAMBI DI VELOCITA MECCANICI CHANGE SPEED GEAR UNIT SCHALTGETRIEBE Codifica per l identificazione - Ordering code Artikel-Kennummern Per richieste di quotazioni e/o ordini, identificare il cambio

Mehr

Floor standing condensing gas boilers Installation, operation and maintenance Manual

Floor standing condensing gas boilers Installation, operation and maintenance Manual IT DE EN AT Caldaie a terra a gas a condensazione manuale per l uso destinato all utente ed all installatore Brennwert-Gaskessel Gebrauchsanleitung für den Verbraucher und den Installateur Floor standing

Mehr

Crescere imparando più lingue*

Crescere imparando più lingue* In. Breve. Informazioni per i genitori Neonati + bambini 0-3 anni Crescere imparando più lingue* Mehrsprachig aufwachsen* * Lo sapevate che i bambini possono imparare più lingue con naturalezza? * Wussten

Mehr

Ihr Ansprechpartner Ruth Stirati

Ihr Ansprechpartner Ruth Stirati Ihr Ansprechpartner Ruth Stirati Geisbergstr. 11/I 10777 Berlin Telefon +49(30) 21965141 Mobil +49(178) 2923336 E-Mail info@caseaberlino.com Internet www.caseaberlino.com BEZUGSFREI! MItten in Gleimviertel!

Mehr

AD 300 AD 520. Scarichi per doccia Shower drains Ablaufgarnitur für Duschwannen. Shower drain completely checkable Ø 90 mm shower plate Ø 120 mm plug

AD 300 AD 520. Scarichi per doccia Shower drains Ablaufgarnitur für Duschwannen. Shower drain completely checkable Ø 90 mm shower plate Ø 120 mm plug Scarichi per doccia Shower drains Ablaufgarnitur für Duschwannen Piletta sifonata per piatto doccia, completamente ispezionabile. Foro piatto doccia Ø 90 mm Tappo Ø 120 mm Shower drain completely checkable

Mehr

Stufa a pellet mod - Pellet stove model - Poêle à granulés mod. - Pelletofen Modell FOCUS HR

Stufa a pellet mod - Pellet stove model - Poêle à granulés mod. - Pelletofen Modell FOCUS HR Manuale d installazione, uso e manutenzione Installation, use and maintenance manual Manuel d installation, d'utilisation et d'entretien Installations, Bedienungs - und Wartungsanleitung Stufa a pellet

Mehr

Posseggo più strumenti TEXA, quale numero di serie devo utilizzare in fase di registrazione?

Posseggo più strumenti TEXA, quale numero di serie devo utilizzare in fase di registrazione? mytexa.com FAQ ITALIANO 2-3 ENGLISH 4-5 DEUTSCH 6-7 +39 0422 791311 www.texa.com info.it@texa.com www.facebook.com/texacom www.twitter.com/texacom www.youtube.com/texacom TE Via 310 Trev Tel. Fax ww FAQ

Mehr

CENTRO DI SUBFORNITURA SPECIALIZZATO NELLA LAVORAZIONE DELLA LAMIERA

CENTRO DI SUBFORNITURA SPECIALIZZATO NELLA LAVORAZIONE DELLA LAMIERA CENTRO DI SUBFORNITURA SPECIALIZZATO NELLA LAVORAZIONE DELLA LAMIERA Taglio laser, taglio plasma, punzonatura, cesoiatura, pressopiegatura, saldatura, puntatura, integrazione di prodotto ZENTRUM FÜR ZULIEFERUNG

Mehr